Pubblicazione nuove "Questioni di economia e finanza" - 14 dicembre 2023
Sono pubblicati oggi sette nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 820-826).
Collegamenti utili
- 
                                                        N. 826 - Centralizzazione degli acquisti e spesa energetica: il caso dei Comuni italiani
                                                        
centralizzazione, procurement, spese energetiche, finanza locale
 - 
                                                        N. 825 - Un'analisi strutturale della produttività in Italia attraverso un confronto settoriale e internazionale
                                                        
produttività del lavoro, crescita, investimenti
 - 
                                                        N. 824 - La crisi energetica europea e le conseguenze per il mercato globale del gas naturale
                                                        
gas naturale, crisi energetica, GNL, frammentazione
 - 
                                                        N. 823 - Una procedura per identificare i bilanci delle controparti commerciali straniere delle imprese italiane
                                                        
record linkage, integrazione di big data, dati doganali, dati di bilancio, armonizzazione dei nomi, blocco, corrispondenza delle entità
 - 
                                                        N. 822 - Un nuovo modello ad agenti del settore immobiliare italiano per l'analisi delle misure macroprudenziali rivolte ai debitori
                                                        
modello basato sugli agenti, mercato immobiliare, politica macroprudenziale
 - 
                                                        N. 821 - Un approccio robusto di tipo record linkage per l'identificazione di anomalie
                            
nelle segnalazioni granulari delle attività assicurative
dati assicurativi, gestione della qualità dei dati, record linkage, corrispondenza statistica, machine learning
 - 
                                                        N. 820 - La revisione delle misure di contrasto alla povertà in Italia
                                                        
reddito minimo garantito, povertà, redistribuzione, microsimulazione, occupazione
 
 YouTube 
 X - Banca d’Italia 
 Linkedin