
Nato a Roma nel 1962, ha un figlio. Nel 1985 si laurea con lode in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Roma La Sapienza dove consegue l'abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere.
Svolge attività di ricerca nel campo della progettazione delle reti logiche e del calcolo parallelo. Consegue il Dottorato di ricerca in Ingegneria Economico-Gestionale.
Lavora nell'industria aerospaziale partecipando a progetti internazionali.
Nel 1988 viene assunto in Banca d'Italia e assegnato al Servizio Elaborazioni e sistemi informativi dove coordina progetti per l'evoluzione delle reti e dei sistemi di sicurezza della Banca d'Italia e del Sistema Europeo di Banche Centrali. È membro di gruppi di lavoro internazionali presso la Banca Centrale Europea e la Banca dei Regolamenti Internazionali.
Nel 2009 viene nominato responsabile della Divisione Supporto infrastruttura del Servizio Elaborazioni e infrastrutture, nel 2012 della Divisione Infrastrutture e Sicurezza del Servizio Sviluppo Informatico.
Dal 2017 al 2020 è il Responsabile dell'informatica della Consob. Presso tale autorità, potenzia la cybersecurity, introduce sistemi di intelligenza artificiale, innova le tecniche di raccolta ed elaborazione delle transazioni finanziarie a fini di vigilanza.
Rientrato in Banca d'Italia nel Dipartimento Informatica, nel luglio 2020 è nominato Vice Capo Servizio Pianificazione informatica; segue i temi dell'innovazione, della cybersecurity e coordina le attività di sperimentazione per lo sviluppo dell'euro digitale. Nel dicembre 2022 è nominato Capo del Servizio Gestione sistemi informatici.
Dal 3 aprile 2025 è Vice Capo Dipartimento Informatica.