Nato a Milano nel 1961, dopo la laurea in Economia e Commercio presso l'Università La Sapienza di Roma, viene assunto nel 1988 in IBM, dove per circa quattro anni lavora nel campo della consulenza aziendale occupandosi, in particolare, dello sviluppo di soluzioni informatiche per la finanza d'impresa.

Nel 1992 viene assunto nella carriera direttiva in Banca d'Italia e assegnato al Servizio Vigilanza sull'Intermediazione finanziaria. Nel 2004 assume la titolarità della Divisione Controlli sul mercato finanziario, incaricata della vigilanza sull'offerta di prodotti finanziari da parte degli operatori nazionali ed esteri. In questo periodo, matura un'ampia conoscenza dei processi di innovazione finanziaria e contribuisce allo sviluppo di numerose normative volte ad allineare l'ordinamento italiano a quello delle principali piazze internazionali e alla regolamentazione comunitaria.

Nel 2008 viene nominato Capo della Divisione Società di intermediazione mobiliare, con compiti di supervisione micro-prudenziale sulle imprese e sui gruppi di investimento italiani, in un momento segnato dalla fase di prima applicazione, a questo comparto, del modello di vigilanza previsto dal secondo Accordo di Basilea ("Basel II") e dall'entrata in vigore della nuova regolamentazione europea sul mercato degli strumenti finanziari ("MiFID I"). Nel 2016 è Capo della Divisione preposta alla vigilanza sugli intermediari del risparmio gestito, di cui segue l'evoluzione dei relativi prodotti per l'investimento nei mercati finanziario e immobiliare.

Nel 2019 viene assegnato al Dipartimento Immobili e Appalti della Banca ed entra a far parte dello staff di direzione del Servizio Immobili con l'incarico di supportare il processo di dismissione degli stabili delle ex Filiali dell'Istituto e la gestione dei servizi di facility management. Nel 2020 viene nominato Vice Capo del neo costituito Servizio Logistica e servizi, di cui è Capo dal 2024.

Nel corso del suo diversificato percorso all'interno dell'Istituto, ha intrattenuto rapporti con numerose Istituzioni e Autorità italiane ed estere, rappresentato la Banca come relatore in vari convegni ed è autore di pubblicazioni in materia di prodotti e mercati finanziari. Ha partecipato inoltre a comitati interni, a numerosi gruppi di lavoro e presieduto commissioni per l'assunzione di personale.