Indicatore ciclico coincidente dell'economia italiana (Ita-coin)
Go to the english version Cerca nel sito
La Banca d'Italia produce un indicatore ciclico coincidente dell'economia italiana, Ita-coin, che fornisce in tempo reale una stima mensile dell'evoluzione tendenziale dell'attività economica sfruttando l'informazione proveniente da un ampio insieme di variabili, di natura sia quantitativa (produzione industriale, inflazione, vendite al dettaglio, flussi di interscambio, indici azionari) sia qualitativa (fiducia di famiglie e imprese, indicatori PMI).
Ita-coin risponde quindi a finalità simili a quelle per le quali viene impiegato €-coin, elaborato per l'area dell'euro e diffuso in collaborazione con il Centre for Economic Policy Research (CEPR). Le stime mensili di Ita-coin risentono in misura modesta di revisioni nei dati e tendono a rimanere stabili anche in periodi di forti oscillazioni dell'attività economica.
Dati
- ITA-coin - settembre 2023xlsx 14.9 KB Data Pubblicazione::29 settembre 2023
Analisi e approfondimenti metodologici
- N. 703 - Stimare la crescita economica in tempo reale durante la pandemia: una motivazione per una revisione di Euro-coin di Valentina Aprigliano, Simone Emiliozzi e Marco Lippi Questioni di Economia e Finanza (Occasional Papers) Data Pubblicazione::20 giugno 2022
- N. 935 - Ita-coin: un nuovo indicatore coincidente per l’economia italiana di Valentina Aprigliano e Lorenzo Bencivelli Temi di discussione (Working Papers) Data Pubblicazione::28 ottobre 2013
- N. 436 - Un indicatore coincidente riferito al mese corrente per il ciclo economico dell’area dell’euro di F. Altissimo, A. Bassanetti, R. Cristadoro, M. Forni, M. Lippi, L. Reichlin e G. Veronese Temi di discussione (Working Papers) Data Pubblicazione::01 dicembre 2001