N. 173 - Inflazione attesa, tassi reali e la struttura per scadenza dei tassi d'interesse

Temi di discussione (Working Papers)
di Riccardo Cesari
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro analizza la relazione tra tassi nominali, tassi reali e tassi d'inflazione. All'interno di un modello multivariato di equilibrio generale alla Cox, Ingersoll e Ross la nota equazione di Fisher che scompone il tasso d'interesse nominale nel tasso reale e nel tasso atteso d'inflazione viene generalizzata all'intera struttura per scadenza dei tassi d'interesse. Quest'ultima si dimostra essere la somma di una struttura per scadenza dei tassi reali, relativi a titoli senza rischio d'insolvenza rappresentativi di beni reali, più una struttura per scadenza dei tassi d'inflazione a termine, vale a dire dei tassi di crescita impliciti nei prezzi a termine dei beni reali. Le determinanti dei term premia sono analizzate e il modello è applicato al caso dei titoli di Stato nel periodo 1983-1991, caratterizzato da tassi reali positivi.