N. 981 - La resilienza dei conti con l'estero dell'Italia tra rischi e sfide globali

Questioni di Economia e Finanza (Occasional Papers)
di Gloria Allione, Stefano Federico e Claire Giordano
Novembre 2025
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro analizza l'evoluzione dei conti con l'estero dell'Italia tra il 2019 e il 2024. L'analisi approfondisce l'andamento del commercio con l'estero di beni e servizi, anche in confronto con le principali economie dell'area dell'euro, della bilancia dei pagamenti e della posizione patrimoniale netta sull'estero; discute inoltre prospettive e rischi per i conti con l'estero.

La resilienza delle esportazioni italiane nel periodo esaminato, nonostante i molteplici shock avversi, è stata sostenuta dalla stabilità della competitività di prezzo, dalla significativa diversificazione settoriale e geografica e dall'elevata qualità dei prodotti esportati. Il saldo di conto corrente è in avanzo da oltre un decennio, con l'eccezione dell'anno della crisi energetica; la posizione netta sull'estero dell'Italia è creditoria. Sulle prospettive future pesano i rischi legati ai dazi statunitensi, all'apprezzamento dell'euro, alla crescente concorrenza cinese e alle tensioni geopolitiche.

Testo della pubblicazione

Sezione di approfondimento