N. 978 - Le diverse forme di incertezza e la politica monetaria
Il lavoro analizza il ruolo dell'incertezza nell'economia e le sue implicazioni per la politica monetaria. Si propone una classificazione delle diverse tipologie di incertezza e si studia come esse influenzino le decisioni delle banche centrali nell'ambito di modelli nei quali gli agenti non dispongono di informazione perfetta o caratterizzati da relazioni tra le variabili economiche di tipo non lineare.
In presenza di molteplici fonti di incertezza, con ricadute distinte sulle decisioni e le aspettative di famiglie e imprese, la politica monetaria deve bilanciare diverse esigenze: adottare risposte graduali per mitigare il rischio di commettere errori, garantire che le aspettative di inflazione restino coerenti con l'obiettivo, contenere la vulnerabilità dell'economia e sostenere la domanda aggregata, su cui l'incertezza ha effetti negativi.
Testo della pubblicazione
-
13 novembre 2025
(testo in inglese)
YouTube
X - Banca d’Italia
Linkedin