N. 972 - Finanziamenti alla ricerca con bandi competitivi: l'impatto dei Progetti di rilevante interesse nazionale (PRIN)
Il lavoro valuta l'impatto del finanziamento connesso a un bando PRIN sul numero di pubblicazioni dei ricercatori, sulla loro capacità brevettuale e sulla probabilità che essi diano vita a un'impresa. La stima, relativa ai bandi del 2015 e del 2017, si basa sul confronto tra le performance dei ricercatori finanziati per la prima volta dai PRIN con quelle dei ricercatori giudicati idonei al finanziamento ma che non hanno beneficiato del programma a causa dell'esaurimento dei fondi.
I PRIN hanno avuto un impatto positivo sul numero di pubblicazioni, maggiore per il bando 2017, caratterizzato da finanziamenti più generosi; l'effetto è stato più pronunciato per i ricercatori più giovani e per le donne, ed è stato trainato dalle materie scientifiche (area STEM, biologia e medicina). È risultato positivo anche l'effetto sulla creazione di nuove imprese per il bando 2017, ma solo nell'area medica. L'impatto sul numero di brevetti è stato invece nullo.