N. 961 - Un'analisi dell'eterogeneità regionale degli effetti della politica monetaria in Italia

di Sara Cecchetti, Valter Di Giacinto, Francesco Montaruli e Alessandro Montino
Settembre 2025
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro analizza l'impatto della politica monetaria della BCE su PIL, investimenti e inflazione delle regioni italiane, al fine di identificare e spiegare gli effetti eterogenei tra regioni. La strategia empirica si articola in due fasi: prima si stimano le risposte agli shock di politica monetaria a livello regionale e se ne verifica l'eterogeneità; successivamente, si valutano le determinanti della variabilità tramite indicatori sintetici delle caratteristiche dei sistemi industriali e bancari locali.

La politica monetaria comune ha effetti eterogenei a livello territoriale. La variabilità è spiegata principalmente dalle diverse caratteristiche delle strutture industriali regionali. Altri fattori rilevanti, anche se con un ruolo minore, sono la fragilità finanziaria delle imprese e la quota di intermediari di piccole dimensioni nei sistemi bancari locali.

Testo della pubblicazione

Sezione di approfondimento