N. 952 - Gli effetti della chiusura di un grande stabilimento industriale sull'economia locale

di Francesco David
Luglio 2025
Go to the english version Cerca nel sito

La presenza di grandi stabilimenti industriali porta benefici alle economie locali, ma può tradursi in un'eccessiva dipendenza dei territori dalle scelte di singoli operatori, soprattutto quando in essi si concentra una rilevante quota di occupati. Il lavoro analizza le conseguenze socio-economiche della chiusura nel 2011 dello stabilimento FIAT di Termini Imerese (PA), che occupava il 43 per cento degli addetti industriali dell'omonimo Sistema locale del lavoro.

A seguito della chiusura, l'occupazione a Termini Imerese è calata in misura consistente rispetto a uno scenario controfattuale di prosecuzione dell'attività (1.500 occupati), con una diminuzione del tasso di occupazione stimabile in 3,9 punti percentuali alla fine del 2021. L'impatto ha riguardato soprattutto l'occupazione diretta, con effetti limitati sull'indotto. Ne sono seguiti un calo demografico, una riduzione del reddito locale e una diminuzione dei valori immobiliari.