N. 936 - Imprenditori per necessità, educazione finanziaria e performance economica: evidenze da un'indagine internazionale

di Melanie Koch e Marco Langiulli
Giugno 2025
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro analizza le differenze fra gli imprenditori "per necessità", costretti ad avviare un'attività per mancanza di alternative occupazionali, e quelli "per opportunità", motivati dal desiderio di realizzare un'idea imprenditoriale. Si valuta, in particolare, se le due tipologie di imprenditori differiscano anche in termini di educazione finanziaria e se questa differenza contribuisca a spiegare i risultati economici. Il lavoro utilizza i dati di un'indagine OCSE sull'alfabetizzazione finanziaria e la digitalizzazione delle imprese in Italia, Brasile, Messico e Olanda per il 2020.

Gli imprenditori per necessità hanno in media un livello inferiore di educazione finanziaria rispetto a quelli per opportunità; questo divario è spiegato solo in minima parte dalle caratteristiche socio-demografiche. La minore educazione finanziaria degli imprenditori per necessità è associata alla loro peggiore performance economica durante la crisi pandemica.