N. 930 - Data dependency, proiezioni di inflazione e decisioni di politica monetaria

Go to the english version Cerca nel sito

di Vincenzo Cuciniello, Giuseppe Ferrero, Elisa Guglielminetti e Alessandro Linaprile 2025

Nel 2023, in un contesto di inflazione elevata, la BCE ha introdotto un approccio guidato dai dati (data-dependent) per orientare la politica monetaria, basato su tre criteri: le proiezioni ufficiali di inflazione della BCE e dell'Eurosistema, l'andamento dell'inflazione di fondo e l'efficacia della trasmissione della politica monetaria. Questo lavoro analizza l'impatto di tali criteri sugli errori di previsione dell'inflazione nel medio termine e le implicazioni per la calibrazione della politica monetaria negli ultimi tre anni.

Nel 2021-22, in un quadro macroeconomico particolarmente incerto, le previsioni di inflazione basate sui tre criteri sarebbero state più accurate di quelle basate solamente sulle proiezioni ufficiali; tuttavia, nella fase successiva di disinflazione hanno portato a sovrastimare l'inflazione, contribuendo a un orientamento eccessivamente restrittivo della politica monetaria.

Testo della pubblicazione