N. 910 - La composizione del portafoglio delle famiglie nel periodo 2010-23: evidenze dai Conti finanziarie dall'Indagine sui bilanci delle famiglie italiane

Go to the english version Cerca nel sito

di Federico Apicella, Andrea Colabella, Angelo Nunnari e Francesco Pipitonemarzo 2025

Il lavoro analizza la composizione del portafoglio delle famiglie italiane nel periodo 2010-23 utilizzando sia i dati dei Conti finanziari, che consentono di valutare le tendenze nell'intero periodo, sia le informazioni granulari dell'Indagine sui bilanci delle famiglie italiane (IBF) condotte tra il 2010 e il 2020. Si approfondiscono inoltre gli andamenti degli investimenti in polizze vita e nei piani individuali di risparmio (PIR).

Fra il 2010 e il 2023 si è ridotto il peso degli investimenti diretti in obbligazioni ed è aumentato quello dei prodotti del risparmio gestito, inclusi gli investimenti in polizze vita; la quota di attività detenuta in depositi è rimasta sostanzialmente costante. Secondo le IBF, nel periodo 2010-20 la ricomposizione delle attività finanziarie è stata diffusa fra tutte le tipologie di famiglie, ed è stata più pronunciata tra i nuclei più benestanti e tra quelli residenti nelle grandi città. Gli investimenti in PIR sono rimasti contenuti.

Testo della pubblicazione