N. 894 - Le imprese multinazionali in Italia: i risultati di un'analisi dei micro-dati di impresa

Go to the english version Cerca nel sito

di Gianmarco Cariola, Giovanni Battista Carnevali, Andrea Linarello, Francesco Manaresi, Litterio Mirenda, Emanuele Russo, Matteo Sartori e Gianluca Viggianonovembre 2024

Il lavoro valuta la rilevanza economica delle imprese multinazionali operanti nel settore privato non agricolo e non finanziario italiano. Sfruttando un nuovo database che integra varie informazioni sulla proprietà e sull'attività delle imprese nel periodo 2010-22, se ne descrivono le caratteristiche relativamente a occupazione, valore aggiunto, produttività, capacità innovativa e retribuzioni.

Le imprese multinazionali producono oltre il 35 percento del valore aggiunto e impiegano circa un quinto di tutti gli occupati in Italia. Sono più produttive e più grandi delle imprese non multinazionali, anche considerando la diversa specializzazione settoriale e geografica, e pagano retribuzioni sostanzialmente più elevate. Hanno contribuito in modo più che proporzionale al loro peso alla crescita delle dimensioni aziendali registrata in Italia nell'ultimo decennio e sono più innovative e più propense all'esportazione.