N. 780 - Climate Fintech: il mercato italiano nel confronto internazionale

di Diego Scalise
Giugno 2023
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro analizza il segmento dell'industria finanziaria che comprende l'insieme delle applicazioni digitali volte a sostenere il processo di decarbonizzazione e di transizione verso la sostenibilità ambientale, noto come Climate Fintech. Si studia il numero e la tipologia delle iniziative avviate in Italia nel confronto con i principali paesi europei, anche alla luce dell'evoluzione normativa a livello comunitario.

L'Italia registra un numero di iniziative in linea con i principali paesi europei e una marcata specializzazione nel green crowdfunding, che permette la raccolta di fondi parcellizzati per il finanziamento della transizione ecologica. Le soluzioni digitali per la misurazione dei profili ambientali di titoli e imprese, quelle a sostegno degli investimenti e le attività digitali green sono invece presenti in misura minore rispetto a quanto registrato a livello internazionale.

Testo della pubblicazione