Il lavoro propone un indicatore che misura il grado di digitalizzazione dell'economia e della società per l'Italia a livello regionale - rDESI - sulla base della metodologia DESI 2020 della Commissione europea. Rispetto ai tentativi già esistenti di replica dell'indice DESI a livello locale, l'indicatore proposto utilizza nuove fonti di dati e serie più granulari. Il lavoro contribuisce altresì al dibattito metodologico sul DESI, evidenziandone i limiti e proponendo alcune aree di miglioramento.
L'indicatore rDESI evidenzia un divario tra le regioni del Centro-Nord e quelle del Mezzogiorno, riconducibile soprattutto alle competenze digitali e all'utilizzo di internet. Il ritardo del Mezzogiorno emerge anche nell'integrazione delle tecnologie digitali da parte delle imprese, sebbene in parte attenuato da un'elevata adozione dell'e-commerce. Si osserva inoltre una maggiore variabilità territoriale per gli indicatori di domanda rispetto a quelli di offerta.