N. 652 - La governance dei dati e la regolamentazione dell'economia delle piattaforme digitali

di Oscar Borgogno e Michele Savini Zangrandi
Novembre 2021
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro analizza gli elementi essenziali della "governance dei dati" (data governance), ossia il combinato regolamentare che disciplina la raccolta, l'accesso, la conservazione e l'utilizzo dei dati nell'economia digitale. La data governance è definita dalla combinazione di tre ambiti normativi principali: accesso ai dati, sicurezza nazionale e politiche della concorrenza. Le tre aree, solo apparentemente separate, presentano molte sovrapposizioni, ponendo il legislatore di fronte a importanti trade-off.

L'analisi porta a tre conclusioni principali: a) l'interdisciplinarietà dell'odierna data governance genera sfide regolamentari più complesse rispetto a quelle poste in passato; b) la frammentazione normativa a livello internazionale in questo ambito deve essere affrontata nei gruppi di lavoro multilaterali; c) data la rilevanza della data governance per il settore finanziario, risulta opportuno un coinvolgimento ampio delle autorità di supervisione.

Testo della pubblicazione

Sezione di approfondimento