N. 536 - I "margini" delle esportazioni. Esperienza e entrata in nuovi mercati delle esportazioni
Il lavoro studia le determinanti microeconomiche della dinamica aggregata delle esportazioni italiane nel periodo 2000-15 e le caratteristiche che influenzano la decisione delle imprese esportatrici vendere i propri prodotti in nuovi mercati.
Nel periodo 2001-2015, l'evoluzione delle esportazioni ha riflesso principalmente variazioni lungo il margine intensivo (vendite di prodotti già commercializzati in uno specifico mercato); le decisioni di entrare o ritirarsi dal mercato (margine estensivo) ha avuto un ruolo minore. Tra le principali determinanti della decisione di entrare in un nuovo mercato estero vi è la distanza tra questo e quelli già serviti dall'impresa.
Testo della pubblicazione
-
19 dicembre 2019N. 536 - I "margini" delle esportazioni. Esperienza e entrata in nuovi mercati delle esportazioniPDF 1 MB
(testo in inglese)