N. 488 - Accrescere i prestiti delle Banche Multilaterali di sviluppo mantenendo invariati i livelli di rating e le dotazioni di capitale:un trilemma superabile?

Il lavoro valuta come l'affinamento dei metodi per assegnare il rating alle Banche multilaterali di sviluppo (BMS) può attenuare la tensione fra i tre obiettivi, definiti dal G20 nel 2015, di: 1) incrementare i prestiti, 2) lasciare invariato il capitale e 3) mantenere il rating AAA. Si stima poi la differenza nel costo della raccolta tra BMS con rating AAA e quelle con rating AA+, per valutare i pro (maggiore leva finanziaria) e i contro (maggiori costi) connessi a diversi obiettivi di rating.

Il lavoro mostra che, adottando metodologie di rating più appropriate alle peculiarità delle BMS e optando per un obiettivo di rating inferiore (AA+ piuttosto che AAA) la capacità di prestito delle quattro istituzioni considerate - Banca Mondiale, Banca asiatica di sviluppo, Banca interamericana di sviluppo e Banca africana di sviluppo - potrebbe più che triplicare con un impatto sul costo della raccolta non superiore a 40-50 punti base.

Testo della pubblicazione