N. 476 - Istruzione, reddito e ricchezza: la persistenza tra generazioni in Italia
Il lavoro esamina la persistenza intergenerazionale delle condizioni economiche in termini di istruzione, reddito e di ricchezza, e l'importanza delle condizioni di partenza nello spiegare il successo degli italiani.
I risultati collocano l'Italia tra i paesi con un'alta persistenza intergenerazionale delle condizioni economiche; il fenomeno mostra inoltre una tendenza all'aumento negli anni più recenti. Anche gli anni di istruzione mostrano per le più giovani generazioni correlazioni con quelli dei propri genitori più elevate che in passato. L'istruzione però oggi influisce meno rispetto ai decenni precedenti a spiegare le condizioni economiche dei figli, mentre cresce il ruolo del contesto sociale e familiare.
Testo della pubblicazione
-
12 dicembre 2018