N. 452 - L'Unione (non) fa la forza? Alcune evidenze preliminari sull'associazionismo comunale in Italia

di Stefano Manestra, Giovanna Messina e Anna Peta
Luglio 2018
Go to the english version Cerca nel sito

Lo studio analizza il fenomeno delle Unioni di Comuni, quale forma più strutturata di cooperazione fra enti locali in Italia. L'obiettivo del lavoro è di valutare l'efficacia delle Unioni in termini di contenimento della spesa degli enti partecipanti. Il principale contributo alla letteratura esistente consiste nello studio degli effetti della cooperazione intercomunale in una prospettiva temporale, poco esaminata nei precedenti lavori sul caso italiano.

I risultati indicano che:

  • la partecipazione a una Unione può determinare una riduzione della spesa solo per alcune funzioni comunali (quali amministrazione generale, polizia locale);
  • la riduzione di spesa, laddove presente, richiede comunque del tempo per manifestarsi.

Sezione di approfondimento