N. 336 - Quote di mercato sul valore aggiunto manifatturiero: come cambia il quadro?
Avvalendosi di un’estensione della metodologia proposta da Koopman, Wang e Wei (2014) per quantificare il valore aggiunto interno contenuto nelle esportazioni manifatturiere di un paese, questo lavoro calcola le quote di mercato sul valore aggiunto per un gruppo di paesi e le confronta con le tradizionali quote sulle esportazioni mondiali.
I dati mostrano differenze tra paesi avanzati ed emergenti sia nei livelli sia nella dinamica, che sembra incontrare uno spartiacque nel 2004. Per I quattro maggiori paesi dell’area dell’euro il lavoro fornisce anche un’interpretazione settoriale della riduzione del contenuto di valore aggiunto interno delle esportazioni.
Testo della pubblicazione
-
21 luglio 2016
(testo in inglese)