N. 80 - La pressione fiscale gravante sul sistema bancario: questioni metodologiche ed evidenze empiriche

di Giacomo Ricotti, Vittorio Pinelli, Giovanni Santini, Laura Santuz, Ernesto Zangari e Stefania Zotteri
Dicembre 2010
Go to the english version Cerca nel sito

A partire dalla letteratura esistente, tipicamente riferita alle imprese non finanziarie, questo lavoro propone degli indicatori di pressione fiscale che siano rilevanti anche quando applicati agli intermediari bancari. Dopo aver preso in esame le peculiarità del trattamento fiscale delle banche italiane rispetto a quelle degli altri paesi, gli indici di pressione fiscale vengono calcolati per l'intero sistema bancario del nostro Paese nel periodo 2000-09. L'analisi mette in luce, inter alia, gli effetti sulla pressione fiscale di alcune disposizioni normative e la crescente rilevanza delle attività per imposte anticipate. Il confronto internazionale - effettuato sulle imposte dirette per il periodo 1998-2008 e riferito alle sole banche commerciali - evidenzia per le imprese mediane una riduzione delle aliquote effettive e di quelle legali di prelievo in tutti i paesi considerati. Gli indicatori di pressione fiscale relativi al sistema bancario italiano sono fra quelli che hanno registrato maggiori riduzioni nel tempo, ma rimangono i più elevati nell'ambito dei paesi considerati.