Pubblicazione nuovi "Temi di discussione", "Questioni di economia e finanza" e Newsletter della ricerca economica - 26 aprile 2023
Sono pubblicati oggi tre nuovi numeri della serie "Temi di discussione" (nn. 1408-1410) e tre nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 765-767). Viene pubblicato anche il numero 70 della Newsletter della ricerca economica in Banca d'Italia.
Collegamenti utili
-
N. 1410 - Le decisioni delle banche centrali dovrebbero tenere conto delle disuguaglianze?
disuguaglianza, politica monetaria ottimale, regole di Taylor
-
N. 1409 - Gli effetti dei fondi strutturali europei sul PIL pro capite: evidenze per le regioni europee
Politica di coesione, Modello VAR strutturale territoriale, Moltiplicatori fiscali, Spillover, UEregioni NUTS-2
-
N. 1408 - Sostituzione del credito tra banche: effetti sugli investimenti
banche, credito, sostituzione, investimenti
-
N. 767 - Analisi della transizione verde: il caso del settore automobilistico
automotive, transizione verde, cambiamento tecnico, fusioni e acquisizioni, innovazione, brevetti, auto elettrica
-
N. 766 - Sulle determinanti dell'alfabetizzazione finanziaria: il ruolo della mobilità intergenerazionale
alfabetizzazione finanziaria, mobilità intergenerazionale, gender gap
-
N. 765 - Accrescere l'efficacia dei programmi di educazione finanziaria: un approccio mirato
educazione finanziaria, apprendimento automatico, targeting politico, studi controllati randomizzati
Allegati
-
26 aprile 2023