Pubblicazione nuove "Questioni di economia e finanza" e Newsletter della ricerca economica - 29 luglio 2021
Sono pubblicati oggi sei nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 631-636). Viene pubblicato anche il numero 63 della Newsletter della ricerca economica in Banca d'Italia.
Collegamenti utili
-
N. 636 - L'assegno unico e universale per i figli: aspetti di equità ed efficienza
politiche familiari, redistribuzione, equità, efficienza, microsimulazione
-
N. 635 - I divari infrastrutturali in Italia: una misurazione caso per caso
infrastrutture, servizi pubblici, reti di telecomunicazioni, reti di trasporto, sanità, gestione dei rifiuti
-
N. 634 - Le principali sfide e prospettive del settore bancario europeo: una rassegna del dibattito
settore bancario, modello di business della banca, redditività della banca, Covid-19, digitalizzazione
-
N. 633 - L'impatto degli strumenti finanziari complessi sulla vulnerabilità delle banche
Evidenze empiriche sulle banche del Meccanismo di vigilanza unico
contabilità al fair value, strumenti di livello 2, strumenti di livello 3, crediti deteriorati, regolamentazione prudenziale, modelli di dati panel
-
N. 632 - Gli avvisi pubblicati da Borsa Italiana: un modello statistico per la selezione degli avvisi rilevanti
machine learning, Database Titoli, selezione automatica, Borsa Italiana
-
N. 631 - Applicazione di algoritmi di classificazione per la gestione automatica delle conferme ai rilievi sui controlli di qualità
dati bancari di vigilanza, gestione della qualità dei dati, apprendimento automatico, estrazione di testo, allocazione di dirichlet latente, aumento del gradiente
Allegati
-
29 luglio 2021