Pubblicazione nuove "Questioni di economia e finanza" - 12 giugno 2025
Sono pubblicati oggi sette nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 936-942).
Collegamenti utili
-
N. 942 - I prezzi dell'energia nel modello macroeconometrico della Banca d'Italia
modelli macroeconometrici, Italia, previsioni, simulazione politica
-
N. 941 - Le elasticità di prezzo settoriali della domanda di gas naturale
gas naturale, proiezioni locali panel, identificazione narrativa, crisi energetica europea 2021-2022, elasticità dinamica
-
N. 940 - In che modo le famiglie aggiustano le aspettative sui prezzi delle case in un periodo di alta inflazione? Evidenze sperimentali
abitazione, formazione delle aspettative, trattamento delle informazioni
-
N. 939 - Le strategie di decarbonizzazione delle banche italiane
banche e finanza, strategie di decarbonizzazione, piani di transizione, regolamentazione e vigilanza
-
N. 938 - Gli effetti della digitalizzazione sul funzionamento del settore pubblico: evidenza dall'e-procurement
digitalizzazione, pubblica amministrazione, e-procurement, trasparenza, lunghezza delle procedure di aggiudicazione, capitale umano
-
N. 937 - Eurobond: come sfruttarne al meglio il potenziale?
European safe asset, eurobond, joint liability, rischio di credito sovrano, struttura a termine dei tassi di interesse
-
N. 936 - Imprenditori per necessità, educazione finanziaria e performance economica: evidenze da un'indagine internazionale
alfabetizzazione finanziaria, educazione finanziaria, imprenditoria, microimprenditori