Pubblicazione nuove "Questioni di economia e finanza" - 12 giugno 2024
Sono pubblicati oggi otto nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 849-856).
Collegamenti utili
- 
                                                        N. 856 - L'andamento del credito bancario in un ciclo di restrizione monetaria senza precedenti: evidenza dall'area dell'euro
                                                        
politica monetaria, canale del credito bancario, canale del tasso di interesse, scenari controfattuali, modelli VAR bayesiani
 - 
                                                        N. 855 - Superare i divari di genere nelle competenze finanziarie. I risultati di un programma di formazione sul posto di lavoro
                                                        
alfabetizzazione finanziaria, educazione finanziaria degli adulti, divario di genere
 - 
                                                        N. 854 - Gli impatti del CRR2 e del IFR sulle banche e sulle imprese di investimento italiane
                            
Alcune evidenze dalle segnalazioni di vigilanza
CRR II, IFR, rischio di credito, indice di leva finanziaria, coefficiente netto di finanziamento stabile, requisiti patrimoniali, segnalazioni di vigilanza
 - 
                                                        N. 853 - Alfabetizzazione finanziaria dei microimprenditori e accesso al credito
                                                        
alfabetizzazione finanziaria, accesso al credito, piccole e medie imprese, finanziamenti alle PMI, mutuatari scoraggiati
 - 
                                                        N. 852 - La sicurezza cibernetica delle imprese italiane: percezione dei rischi e pratiche di mitigazione
                                                        
imprese, sicurezza cibernetica, percezione del rischio
 - 
                                                        N. 851 - Le determinanti dell'inflazione nel periodo successivo alla pandemia in Italia: un'applicazione del modello di Bernanke e Blanchard
                                                        
inflazione, salari, aspettative di inflazione, energia, COVID-19
 - 
                                                        N. 850 - Stimare la distribuzione degli attestati di prestazione energetica in Italia: un approccio basato sul machine learning
                                                        
attestati di prestazione energetica, APE, Italia, edifici, rischio transizione, machine learning, random forest classifier, random forest
 - 
                                                        N. 849 - Gli assetti proprietari nelle banche e negli intermediari finanziari italiani
                                                        
assetti proprietari, banche, intermediari finanziari, investitori istituzionali, fondazioni bancarie, common ownership
 
 YouTube 
 X - Banca d’Italia 
 Linkedin