Euro Digitale
Go to english version Cerca nel sitoDa gennaio 2020 la Banca centrale europea (BCE) e le banche centrali nazionali dell'area dell'euro stanno conducendo una serie di attività, che includono analisi e sperimentazioni, per la possibile introduzione di un euro digitale. Si tratterebbe di una versione digitale del contante, emessa e garantita dalla Banca centrale europea. Questa opzione di pagamento aggiuntiva offerta ai cittadini dell'area dell'euro andrebbe ad affiancarsi alle banconote e alle monete, non le sostituirebbe.
L'euro digitale rappresenterebbe l'evoluzione naturale del contante nell'era digitale, un po' come le banconote hanno rappresentato un'evoluzione delle monete. Sarebbe un mezzo di pagamento sicuro, disponibile gratuitamente per chi voglia utilizzarlo per i propri pagamenti digitali in qualsiasi paese dell'area dell'euro, anche in assenza di connessione Internet o servizi di telefonia mobile. La differenza tra una banconota in euro e l'euro digitale sarebbe paragonabile a quella tra una foto su cornice digitale e la sua stampa: cambierebbe il supporto ma il contenuto rimarrebbe lo stesso.
L'euro digitale non sarebbe una criptovaluta, in quanto garantito da una banca centrale, con valore nominale costante e corso legale; non sarebbe nemmeno uno strumento di investimento ma un mezzo di pagamento, a beneficio dell'economia e dell'intera società.
L'euro digitale costituirebbe un presidio di stabilità per la nostra moneta nell'era digitale.
Il progetto dell'euro digitale è attualmente nella sua fase di preparazione, iniziata a novembre 2023 dopo la conclusione della fase istruttoria. Questo passaggio non implica una decisione sull'eventuale emissione dell'euro digitale.
Notizie
-
16 luglio 2025Terzo progress report sulla fase di preparazione dell'euro digitaleLa Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi il terzo progress report sulla fase di preparazione dell'euro digitale, una sintesi dei passi avanti effettuati negli ultimi mesi per definire aspetti tecnici e quadro normativo relativi alla…
-
10 aprile 2025Euro digitale: pubblicato il nuovo Rulebook Development Group Progress Report - aprile 2025La Banca centrale europea ha pubblicato il quarto Progress Report del Rulebook Development Group (RDG). L'RDG è responsabile della definizione del rulebook per lo schema dei pagamenti in euro digitale. Il rapporto illustra i progressi fatti dal…
-
8 aprile 2025Progetto sull'euro digitale: aggiornamento di Piero Cipollone (BCE)Piero Cipollone, membro del Comitato esecutivo della BCE, ha presentato alla Commissione "Problemi economici e monetari" del Parlamento Europeo un aggiornamento sugli sviluppi del progetto sull'euro digitale.
-
7 aprile 2025Chiara Scotti alla conferenza "The interplay between tax and financial regulations in a new digital environment"Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia, interviene con il keynote speech "Financial and Tax Regulation for the Digital Era: Charting the Path Forward" alla conferenza su "The interplay between tax and financial regulations in a new…
Video in evidenza
Una moneta digitale emessa dalla Banca Centrale, disponibile per i pagamenti elettronici, nei negozi e tra persona e persona.
Sezioni
Video
-
Dalla stampa delle banconote all'euro digitale, un racconto di come viaggiano i pagamentiDalla stampa delle banconote all'euro digitale e un racconto di come viaggiano i pagamenti. La Banca d'Italia è la banca centrale ...
-
EURO DIGITALE - Ep. 3: Il pagamento elettronico con la comodità del contantePagare è un gesto quotidiano, ma cosa succede quando non c’è connessione? Se siete in un rifugio in montagna, nel bel mezzo dello shopping natalizio o in un mercato affollato, spesso la rete non regge. L’euro digitale avrebbe…
-
EURO DIGITALE - Ep. 2: Il pagamento elettronico con la comodità del contanteTutti noi usiamo diversi metodi di pagamento ogni giorno: contanti tra amici, bonifici per l'affitto, carte di credito per prenotare viaggi. Ma immaginate se esistesse un unico sistema per fare tutto, in modo semplice e sicuro. Questo è…
-
EURO DIGITALE - Ep. 1: Il pagamento elettronico con la comodità del contanteOgni giorno facciamo pagamenti senza nemmeno pensarci: usiamo monete per un caffè al bar, la carta di credito per comprare online, il bancomat per prendere la metropolitana, un bonifico per pagare l'affitto. Ma abbiamo davvero bisogno di…