Nata a Bergamo il 2 ottobre 1960, si laurea con lode in Economia e commercio all'Università di Bergamo nel 1984. Ottiene un M.Sc. e poi un PhD in Economics presso la London School of Economics.

Entra in Banca d'Italia nel 1989, presso il Servizio Studi, dove lavora fino al 1999 presso gli Uffici Analisi Settoriale e Territoriale e poi Flussi e Strutture Finanziari (di cui è titolare dal 1997). Dal 1999 presso l'Ufficio Diritto dell'economia, nel 2007 diviene titolare della Divisione Economia e diritto, di nuovo nel Servizio Studi di struttura economica e finanziaria.

Si è occupata della struttura industriale italiana, di regolamentazione dei mercati, corporate governance e diritto societario, diritto fallimentare, giustizia civile, donne ed economia. Su questi temi ha pubblicato diversi articoli e coordinato progetti di ricerca.

È stata consigliere economico del Ministro della giustizia (nel 2012-2013) e consulente economico e finanziario del Ministero (dal 2013). È research associate dello European Corporate Governance Institute, membro del Comitato per la Corporate Governance dell'OCSE e del comitato direttivo della Società Italiana di Diritto ed Economia.

È membro della Commissione Pari Opportunità della Banca d'Italia.

Dal 27 gennaio 2014 è Titolare del Servizio Tutela dei clienti e antiriciclaggio.

Il 1° marzo 2020 è nominata Funzionario generale, in tale veste dal 22 giugno 2020 assume la guida del nuovo Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria.