Gian Luca Trequattrini

Go to the english version Cerca nel sito

Nato a Macerata il 12 agosto 1960, dal 1° luglio 2020 è Funzionario Generale, con l’incarico di Revisore generale, di Responsabile per l’etica e la prevenzione della corruzione, nonché della protezione dei dati e per la Trasparenza. Nell’ambito dell’alta consulenza al Direttorio, cura le relazioni istituzionali della Banca a livello di Vertice, tiene i rapporti con gli organi statutari e svolge le funzioni di segretario delle riunioni collegiali del Direttorio e di Presidente della Commissione istruttoria per i contributi e le erogazioni liberali. 

Il suo ingresso in Banca d'Italia risale al 1986. Assegnato alla Vigilanza Bancaria e Finanziaria, si è occupato della riorganizzazione delle banche pubbliche, di crisi bancarie, della redazione del Testo Unico Bancario e della normativa di attuazione. Dal 1999 al 2006 è stato il vice capo della Divisione Concorrenza, svolgendo i compiti legati al ruolo di autorità antitrust nel settore bancario. Dal 2006 al 2013 è stato titolare, nel Servizio Organizzazione, della Divisione Programmazione aziendale e sviluppo organizzativo, seguendo la razionalizzazione della rete territoriale dell'Istituto. Dal 2013 al 30 giugno 2020 è stato il Capo del Servizio Segreteria particolare del Direttorio e comunicazione, svolgendo le funzioni di segretario del Direttorio nelle riunioni collegiali dedicate all'assunzione di provvedimenti aventi rilevanza esterna e del Direttorio integrato dell'IVASS e occupandosi della riforma del capitale della Banca e delle connesse problematiche di governance.

Si è laureato con lode in Economia e Commercio presso l'Università La Sapienza di Roma e si è successivamente specializzato in "Industrial Organisation" presso la London School of Economics

È stato professore a contratto presso le Facoltà di Economia delle Università "La Sapienza" di Roma e Alma Mater di Bologna.