Giuseppe Corbo

Giuseppe Corbo

Capo del Servizio Revisione interna

Nato a Siena il 16 novembre 1961, è sposato con due figli.

È Capo del Servizio Revisione interna e membro dell'Internal Audit Committee (IAC), istituito in seno al Sistema Europeo delle Banche Centrali.

Assunto in Banca d'Italia nel 1990 come Funzionario di II, viene assegnato al Servizio Bilancio dove, in qualità di sostituto di unità di base, ha curato l'aggiornamento della normativa contabile e delle procedure interne. Ha altresì contribuito alla riforma della contabilità della Banca e preso parte a numerosi gruppi di lavoro interservizi nei campi della politica monetaria e dei sistemi di pagamento.

Al Servizio Revisione interna dal 2003, ha partecipato ad accertamenti su strutture e processi presso l'Amministrazione Centrale e la rete periferica, dal 2010 esclusivamente nella veste di capogruppo. È stato membro della Audit Task Force on Monetary Policy dal 2010 al 2018 e chairperson del Joint Audit Team (JAT) dal 2013 al 2018, guidando per conto dello IAC numerosi interventi revisionali presso le banche centrali dell'Eurosistema. Dal 2011 al 2013 ha coordinato la revisione del rendiconto finanziario del Central Bank Counterfeit Deterrence Group. Nel 2015 è stato responsabile dell'Internal Quality Assurance Review del Servizio Revisione interna e nel 2017 ha partecipato a quella dello IAC. Dal 2019 rappresenta la Banca nello IAC nelle sue diverse configurazioni (ESCB/Eurosystem e SSM), tra l'altro presiedendo la Task Force on Reporting (TFR) e la Audit Task Force on Management and Support (ATF MS), e interviene nel Central Bank Internal Auditors Group (CBIA) e nel Financial Stability Authorities Group (FSA).

Nel 2021 viene nominato Vice Capo del Servizio Revisione interna, assumendone la titolarità nel 2025.

L'ingresso in Banca d'Italia è stato preceduto da un'esperienza di otto anni presso l'area Finanza dell'Istituto di Credito delle Casse di Risparmio Italiane.

Laureato in Scienze Economiche e Bancarie presso l'Università degli Studi di Siena, si è successivamente specializzato in discipline bancarie presso "La Sapienza" di Roma. Ha inoltre conseguito certificazioni internazionali in materia di controlli interni (Certified Internal Auditor - CIA e Certification in Risk Management Assurance - CRMA).