Nata a Roma nel 1967, sposata con una figlia. Dall'aprile 2025 è capo del Servizio Rilevazioni ed Elaborazioni Statistiche.

Nel 1990 consegue una laurea con lode in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza a Roma. Nel 1991 entra in Banca d'Italia presso il Servizio Informazioni Sistema Creditizio, dove si occupa di statistiche monetarie e bancarie e segnalazioni di vigilanza e di aspetti di gestione dei dati statistici nelle attività propedeutiche all'avvio dell'Eurosistema. Dal 1999 in poi partecipa, anche nel ruolo di coordinatrice di alcuni gruppi di lavoro, a diverse attività del SEBC finalizzate all'armonizzazione di diversi set di statistiche prodotte dalle banche e da altri operatori e alla definizione del quadro normativo relativo alla valutazione dei costi e benefici degli obblighi di reporting e alle procedure sanzionatorie. Segue nel tempo, con responsabilità via via crescenti, la pianificazione dei progetti statistici della Banca d'Italia, l'evoluzione dei sistemi di raccolta e controllo qualitativo delle informazioni, lo sviluppo del datawarehouse e del dizionario dati, la definizione dell'approccio integrato alla gestione dell'informazione, le tematiche connesse con la governance dell'informazione e la riservatezza dei dati.

È titolare della Divisione Segnalazioni Creditizie e Finanziarie dal 2007 al 2011 - periodo in cui, tra l'altro, parte la riforma del reporting delle banche italiane - e della Divisione Centrale dei Rischi dal 2012 al 2018 - periodo in cui si avvia la rilevazione AnaCredit. Nel 2019 entra nello staff della Direzione del Servizio Rilevazioni ed Elaborazioni Statistiche. Nel 2020 assume l'incarico di sostituto del Capo dello stesso Servizio. Dal 2021 al 2024 è a capo del Project Steering Group del progetto del SEBC denominato Integrated Reporting Framework (IREF). Nel 2024 ha presieduto una Commissione di concorso per l'assunzione di data scientist.

Ha rappresentato la Banca in vari gruppi internazionali (tra gli altri, Working Group on Money and Banking Statistics, Working Group on AnaCredit, International Committee on credit reporting della World Bank, Joint Expert Group on Data Integration, Working Group on Monetary and Financial Statistics). Dal 2019 partecipa allo Statistics Committee del SEBC/SSM.