
Nato a Catanzaro il 9 luglio 1960; coniugato, ha 3 figli. Laureato con lode in Economia e Commercio a Napoli (1983), ha un MBA ISTAO (Ancona, 1984) e un M.Sc. in Economics (1986, with "distinction") di LSE.
Entrato in Banca d'Italia nel 1984, ha lavorato per un anno in Vigilanza a Milano e dal 1986 al 1997 al Servizio Studi, assumendo la responsabilità dell'ufficio congiuntura e poi dell'ufficio prezzi e mercato del lavoro. Economic Adviser del Direttore Generale nella DG ECFIN della Commissione Europea (1997-1999) e Consigliere Economico del Ministero del Lavoro (2000-2006). Di nuovo in Banca d'Italia dal luglio 2006, ha operato come vice responsabile del Servizio Studi Struttura Economica e Finanziaria e, nel biennio 2012-13, anche commissario straordinario e presidente dell'INVALSI. Dal 2014 al 2020 è stato responsabile del Servizio Struttura economica e quindi, dall'aprile 2020, Vice Capo del Dipartimento Bilancio e controllo, per divenire poi, dal 1° maggio 2022, Capo del Dipartimento Pianificazione, Organizzazione e Bilancio.
In ambito OCSE ha presieduto il Board del Programme for International Assessment of Adult Competencies (2008-13), rilasciato l'8 ottobre 2013, l'Employment and Social Affairs Committee (2006-08) e il Working Group on Employment (2001-06).
Autore di numerosi articoli e saggi di economia per un elenco parziale cfr. Paolo Sestito - IDEAS/RePEc. Ha scritto o curato numerosi libri:
- Sull'economia italiana: "Ora o mai più. Il futuro dell'economia italiana dopo la grande paura" (LUISS University Press, 2021); "Molto rumore per nulla: la parabola dell'Italia tra riforme abortite e ristagno economico" (con Roberto Torrini, Amazon, 2019); "I servizi pubblici locali: liberalizzazione, regolazione e sviluppo industriale" (curato con Magda Bianco, Bologna, il Mulino, 2010); "Le vie dello sviluppo: Dall'analisi del dualismo territoriale una proposta per il Mezzogiorno" (con Giorgio Bodo, Bologna, il Mulino, 1991).
- Sul sistema educativo: "La scuola imperfetta" (Bologna, il Mulino, 2014); "Il capitale umano" (con Piero Cipollone, Bologna, il Mulino, 2010).
- Sul mercato del lavoro: "Disoccupati in Italia" (con Salvatore Pirrone, Bologna, il Mulino, 2006); "Il mercato del lavoro in Italia: Com'è, come sta cambiando" (Bari, Laterza, 2002).
- Sul sistema di welfare: "Pensions Systems: Beyond Mandatory Retirement" (curato con Elsa Fornero, Cheltenham , Edward Elgar, 2005); "Taxation, Welfare and The Crisis of Unemployment in Europe" (curato con Marco Buti e Hans Wijkander, Cheltenham, Edward Elgar, 2001).
- Sul capitale sociale: "Il capitale sociale: cos'è e cosa spiega" (curato con Guido De Blasio, Roma, Donzelli, 2011).