Microdati sulle aspettative di inflazione e crescitaIndagine presso le imprese italiane

Go to the english version Cerca nel sito

L'indagine trimestrale sulle aspettative di inflazione e crescita raccoglie, a partire dal 1999 e con cadenza trimestrale, informazioni sulle aspettative delle imprese italiane riguardo l'inflazione, la situazione economica generale e, più in dettaglio, i prezzi e la domanda per i propri prodotti, gli investimenti e l'occupazione. La maggior parte delle informazioni rilevate (ad eccezione di aspettative di inflazione e prezzi propri) è di tipo qualitativo, e riguarda le opinioni delle imprese sull'evoluzione dell'economia reale nel trimestre di riferimento e in prospettiva.

L'archivio riguarda un panel di aziende appartenenti ai settori di attività economica dell'industria in senso stretto, dei servizi privati non finanziari e delle costruzioni (dal 2013) con almeno 50 addetti.

La rilevazione si svolge nei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre.

I microdati sono accessibili mediante:

 

Per facilitare la definizione dei programmi di elaborazione è stato creato un dataset fittizio, con valori generati in modo casuale, che replica la struttura dell'archivio originale. Il dataset è diffuso in formato ASCII con campi separati da punto e virgola.

Per utilizzare i microdati occorre presentare un progetto di ricerca, seguendo specifiche modalità di accesso.

Al fine di consentire la raccolta del materiale bibliografico derivante dall'utilizzo dei microdati, a progetto ultimato l'autore è tenuto a compilare la scheda di segnalazione. Nelle pubblicazioni l'autore è tenuto a citare la fonte, sia nella sezione riguardante i dati, sia nelle note di tabelle e grafici. Policy di citazione: "Fonte: Banca d'Italia, Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita, [2005Q1-2022Q4]".

Per assistenza o ulteriori informazioni riguardanti i microdati utilizzati scrivere all'indirizzo ricerca.microdati@bancaditalia.it.

Argomenti Correlati

Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita

La Banca d'Italia pubblica i risultati dell'indagine in uno specifico fascicolo della Collana Statistiche.