Risultati della ricerca
Ricerca eseguita:trova elementi
- all'interno di
- Intero sito
- con tutte le parole
- audizioni
- con ordinamento basato su
- rilevanza
trovati 311 elementi. nota: sono mostrati soltanto i primi 100 elementi, ordinati per rilevanza.
- Relazione al Parlamento e al Governo sul 2011 html La Relazione sull'operato della Banca d'Italia viene trasmessa al Parlamento e al Governo in ottemperanza alla legge 28 dicembre 2005, n. 262 sulla tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari. Il documento si integra nel complesso delle ...Data Pubblicazione:28 giugno 2012
- Esito della procedura sanzionatoria nei confronti degli esponenti della Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, in liquidazione html Il 1° marzo 2016 il Direttorio della Banca d’Italia, in seduta collegiale, ha disposto sanzioni pecuniarie nei confronti di 27 tra esponenti ed ex esponenti della vecchia Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio (BPEL), ora in liquidazione....Data Pubblicazione:4 marzo 2016
- I dati del 2021 html Relazione sulla gestione e sulle attività della Banca d'Italia – I dati del 2021 SCARICA IL PDF DELLA RELAZIONE I dati si riferiscono, se non diversamente indicato, al periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2021 Indice Una visione di insieme Nel 2021 la Banca d’Italia ha riconosciuto allo Stato utili netti e imposte per complessivi 6,8 miliardi di euro. Nel corso dell’anno si è fatto ampio ricorso al lavoro da remoto per tutelare la salute dei dipendenti e assicurare la continuità dei servizi offerti...Data Pubblicazione:26 maggio 2022
- I dati del 2020 html Relazione sulla gestione e sulle attività della Banca d'Italia – I dati del 2020 SCARICA IL PDF DELLA RELAZIONE I dati si riferiscono, se non diversamente indicato, al periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2020 Indice Una visione di insieme Nel 2020 la Banca d’Italia ha riconosciuto allo Stato utili netti e imposte per complessivi 7,3 miliardi di euro. Nel periodo di emergenza pandemica l’Istituto ha adottato misure straordinarie per assicurare lo svolgimento delle attività istituzionali al servizio...Data Pubblicazione:31 maggio 2021
- I dati del 2022 html Relazione sulla gestione e sulle attività della Banca d'Italia – I dati del 2022 SCARICA IL PDF DELLA RELAZIONE I dati si riferiscono, se non diversamente indicato, al periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2022 Indice Una visione di insieme Nel 2022 la Banca d’Italia ha riconosciuto allo Stato utili netti e imposte per complessivi 3 miliardi di euro. Il fondo rischi generali, incrementato di 2,5 miliardi di euro, ha raggiunto i 35 miliardi, un importo che potrà ampiamente coprire il previsto ...Data Pubblicazione:25 maggio 2023
- Nota tecnica trasmessa dalla Banca d'Italia alla Commissione d'inchiesta del Consiglio Regionale del Veneto html Con la presente nota si fornisce riscontro alle richieste formulate dalla Commissione d’inchiesta istituita dal Consiglio Regionale del Veneto per indagare sui fatti che hanno coinvolto il sistema bancario regionale, con particolare riferimento agli...Data Pubblicazione:15 aprile 2016
- Domande e risposte sulla soluzione delle crisi delle quattro banche poste in "risoluzione" html Ci sono stati ritardi nel porre le banche in amministrazione straordinaria? La Banca d’Italia esercita l’azione di vigilanza nel continuo, sulla base dei poteri che l’ordinamento le conferisce. I presupposti per porre una banca in ...Data Pubblicazione:30 gennaio 2016
- Luigi Federico Signorini html Data Pubblicazione:24 settembre 2014
- I dati del 2023 html Relazione sulla gestione e sulle attività – I dati del 2023 SCARICA IL PDF DELLA RELAZIONE I dati si riferiscono, se non diversamente indicato, al periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2023 Indice Una visione di insieme Nel 2023 la Banca d’Italia ha riconosciuto allo Stato utili netti per 615 milioni. Il risultato lordo del 2023, prima delle imposte e dell’utilizzo del fondo rischi generali, è stato negativo per 7,1 miliardi. Considerato il contributo fiscale positivo determinato dalle perdite ...Data Pubblicazione:31 maggio 2024
- Le sanzioni amministrative della Banca d’Italia: principi generali, procedura e tempi html Principi generali La regolazione e la supervisione prudenziale nei confronti delle banche e degli altri intermediari finanziari è un'azione di natura pubblicistica, che presuppone poteri autoritativi per la Vigilanza della Banca d'Italia a cui &...Data Pubblicazione:9 febbraio 2013
Comandi di paginazione dei risultati
schermata corrente: 2, risultati per schermata: 10, schermate totali: 10.
- (comando disabilitato) Vai alla schermata iniziale
- Vai alla schermata precedente
- Vai alla schermata 1
- (comando disabilitato) Vai alla schermata 2
- Vai alla schermata 3
- Vai alla schermata 4
- Vai alla schermata 5
- Vai alla schermata successiva
- Vai alla schermata finale