N. 1499 - A chi giova? L'impatto eterogeneo delle obbligazioni verdi sul punteggio ESG delle società

Temi di discussione (Working Papers)
di Alessandro Moro e Andrea Zaghini
Ottobre 2025
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro analizza, da un punto di vista teorico ed empirico, se l'emissione di obbligazioni verdi migliori la performance ambientale delle imprese. La parte teorica sviluppa un modello con asimmetrie informative tra investitori e società emittenti, che possono scegliere tra una tecnologia inquinante e una pulita. L'analisi empirica, basata su un campione globale, confronta l'evoluzione del punteggio ESG, un indicatore dell'attenzione verso l'ambiente, tra le società che emettono obbligazioni verdi e quelle che non impiegano questo strumento.

Il modello teorico mostra che l'introduzione di obbligazioni verdi è in grado di colmare le asimmetrie informative tra società e investitori e ridurre i costi di finanziamento per le società che adottano tecnologie pulite. Le stime empiriche mostrano che l'emissione di quelle obbligazioni ha un impatto maggiore sulla performance ambientale delle società più inquinanti. L'effetto è più evidente per le obbligazioni emesse per finanziare specificatamente attività di mitigazione del rischio climatico.

Testo della pubblicazione

Sezione di approfondimento