N. 1487 - Valutazione dell'impatto del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno nel periodo 2016-2020

Go to the english version Cerca nel sito

di Monica Andini e Alessio D'Ignazioaprile 2025

Il lavoro valuta l'impatto del credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno (legge 28 dicembre 2015 n. 208) nel periodo 2016-20. La misura rientra tra i cosiddetti "grandi regimi", per i quali la normativa europea sugli aiuti di Stato richiede una valutazione di efficacia, condotta sulla base di un apposito Piano di valutazione presentato dalle autorità nazionali alla Commissione europea. Il lavoro considera le sole società di capitale, le uniche per cui sono stati resi disponibili i dati, destinatarie di oltre l'80 per cento del totale dei benefici fiscali erogati.

I risultati indicano che la misura è stata efficace nell'aumentare le immobilizzazioni materiali delle imprese, il credito loro accordato e l'occupazione, mentre non ha avuto effetti apprezzabili sulla produttività del lavoro. Gli effetti positivi risultano concentrati tra le imprese di minore dimensione. La maggiorazione del credito di imposta introdotta nelle Zone economiche speciali non ha prodotto alcuno stimolo aggiuntivo rispetto al credito di imposta nella sua versione di base.