N. 1484 - Un indicatore di rischio per il PIL e l'inflazione nell'area dell'euro basato su dataset di ampie dimensioni

Il lavoro sviluppa indicatori di rischio per il PIL e per l'inflazione dell'area dell'euro e dei suoi principali paesi e di frammentazione tra le economie. Gli indicatori sono stimati con un modello di regressione per quantili utilizzando dati per il periodo 2002-23 e forniscono informazioni su episodi in cui le variazioni del PIL e dei prezzi al consumo registrano valori estremi.

Le distribuzioni condizionate del tasso di crescita del PIL mostrano una rilevante asimmetria: i valori estremi negativi sono molto variabili nel tempo, mentre quelli positivi sono più stabili; le distribuzioni dell'inflazione sono relativamente più simmetriche e più stabili nel tempo. La dispersione tra paesi dei rischi di forti riduzioni del PIL aumenta nei periodi di crisi, indicando un incremento del rischio di frammentazione. I rischi di alta inflazione risultano invece più sincronizzati tra le principali economie dell'area.

Testo della pubblicazione