N. 1459 - Offerta di mutui e distribuzione di polizze da parte delle banche: gli effetti del cross-selling

Go to the english version Cerca nel sito

di Federico Apicella, Leandro D'Aurizio, Raffaele Gallo e Giovanni Guazzarottiluglio 2024

Il lavoro valuta gli effetti sulle strategie commerciali delle banche della possibilità di offrire alla clientela prodotti sia bancari sia assicurativi (cross-selling). Si studia in particolare se le banche che ricorrono al cross-selling tendano ad applicare condizioni particolarmente vantaggiose sui mutui alle famiglie, al fine di ampliare la base di potenziali clienti a cui offrire successivamente prodotti a maggiore valore aggiunto, quali le polizze assicurative di risparmio.

L'analisi dei tassi sui mutui alle famiglie pubblicati da un campione di banche sul portale MutuiOnline nel periodo 2018-21 suggerisce che le banche tendono a proporre tassi più bassi all'aumentare delle commissioni che traggono dalla distribuzione di polizze. Questa relazione è tuttavia statisticamente significativa solo nel caso delle banche che controllano una compagnia assicurativa, che generalmente ricavano maggiori benefici dall'offerta dei suoi prodotti.

Testo della pubblicazione