Il lavoro analizza gli effetti della regolamentazione nel settore dei servizi sulla crescita della produttività, concentrandosi sul ruolo dei vincoli all'ingresso. L'intensità della regolamentazione è misurata attraverso un nuovo indicatore a livello di singola attività economica. Gli effetti sono stimati sull'universo delle imprese, grazie a una base dati che comprende tutte le società, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti.
L'analisi mostra che la riduzione dei vincoli all'ingresso produce significativi benefici economici. Le imprese interessate dagli interventi di liberalizzazione registrano un aumento della produttività del lavoro più marcata rispetto alle altre; aumenta inoltre il tasso di entrata delle imprese sul mercato e si riducono i prezzi. La crescita della produttività aggregata riflette sia il contributo dei nuovi entranti sia la migliore performance delle imprese già presenti sul mercato.