N. 1268 - Espansioni di debito pubblico e dinamica del vincolo di credito delle famiglie

Go to the english version Cerca nel sito

di António Antunes e Valerio Ercolanimarzo 2020

Si studia l'effetto di politiche fiscali espansive (trasferimenti alle famiglie o gli acquisti di beni e servizi dal settore privato) sul vincolo di credito a cui sono soggette le famiglie e, inoltre, come lo spostamento di tale vincolo influenzi gli effetti delle politiche fiscali. L'analisi è condotta attraverso un modello macroeconomico a prezzi flessibili, calibrato sul caso degli Stati Uniti, in cui le famiglie, eterogenee per ricchezza e produttività, sono vincolate nella quantità massima di debito contraibile.

Le politiche fiscali espansive rendono il vincolo di credito più stringente a causa del rialzo dei tassi di interesse dovuto all'emissione di debito pubblico. Le famiglie più indebitate sono costrette a ridurre i propri debiti mentre quelle più ricche, benché più distanti dal vincolo, innalzano il loro livello di risparmio precauzionale. Ciò deprime sia il credito sia i consumi, ma stimola l'offerta di lavoro il cui aumento amplifica il moltiplicatore fiscale.

Pubblicato nel 2020 in: Review of Economic Dynamics, v. 37, pp. 1-32

Testo della pubblicazione