N. 1260 - Domanda di attività a basso rischio e rischiosità del credito: un modello della cartolarizzazione

di Anatoli Segura Velez e Alonso Villacorta
Febbraio 2020
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro studia con un modello teorico la relazione tra la domanda di attività a basso rischio e la rischiosità del credito in una catena di intermediazione finanziaria tipica dei sistemi finanziari contemporanei, in cui una frazione dei prestiti erogati dalle banche viene venduta a intermediari che la cartolarizzano, diversificando il rischio. La scelta di investire nel capitale delle banche piuttosto che degli intermediari è determinata dalla redditività relativa di tali attività.

Una diminuzione della domanda di attività a basso rischio genera una redistribuzione degli investimenti dal capitale delle banche a quello degli intermediari che acquistano i prestiti e li cartolarizzano. Questa redistribuzione aumenta la capacità degli intermediari di generare attività a basso rischio, ma riduce gli incentivi delle banche a concedere prestiti di qualità elevata, aumentando la rischiosità del credito emesso nell'economia.

Testo della pubblicazione

Sezione di approfondimento