N. 1249 - Disoccupazione di lunga durata e incentivi per i contratti a tempo indeterminato

di Emanuele Ciani, Adele Grompone ed Elisabetta Olivieri
Novembre 2019
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro valuta l'impatto di un incentivo all'assunzione di lavoratori disoccupati di lungo periodo (L. 407/1990), in vigore in Italia fino alla fine del 2014 e particolarmente generoso nelle regioni meridionali. A differenza di altri programmi simili, l'incentivo si proponeva l'ambizioso obiettivo di promuovere soltanto le assunzioni con contratto a tempo indeterminato che ancora beneficiavano di un ampio regime di protezione all'impiego.

L'abolizione dell'incentivo ha implicato una riduzione in termini relativi della probabilità di trovare un lavoro a tempo indeterminato per i disoccupati di lunga durata del Mezzogiorno. Il calo non si è peraltro associato a un cambiamento significativo dei salari di ingresso dei lavoratori. I benefici stimati del programma, misurati in termini di gettito fiscale e contributi previdenziali versati dai lavoratori assunti grazie ad esso, superavano i costi.

Pubblicato nel 2025 in: Italian Economic Journal / Rivista italiana degli economisti, v. 11, 1, pp. 211-252.

Sezione di approfondimento