N. 1241 - Svalutazione fiscale e frizioni nel mercato del lavoro in un'unione monetaria

di Lorenzo Burlon, Alessandro Notarpietro e Massimiliano Pisani
Ottobre 2019
Go to the english version Cerca nel sito

Si quantificano gli effetti macroeconomici di una svalutazione fiscale in Italia attraverso un modello di equilibrio economico generale dell'economia italiana e dell'area dell'euro. La svalutazione fiscale aumenterebbe il livello del PIL in Italia. L'attività economica beneficerebbe del rafforzamento degli scambi con l'estero e dell'accumulazione di capitale, a fronte di una riduzione dei consumi, frenati dalla maggiore tassazione. La riduzione del cuneo contributivo e il rafforzamento dell'attività economica si rifletterebbero in un aumento della domanda di lavoro. Il tasso di disoccupazione scenderebbe.

Pubblicato nel 2021 in: The Manchester School, v. 89, S1, pp. 97-130

Testo della pubblicazione