N. 295 - Misurazione e previsione degli investimenti con il "metodo della disponibilità": analisi ed evidenze

Temi di discussione (Working Papers)
di Francesco Nucci
Go to the english version Cerca nel sito

In questo lavoro vengono illustrati gli aspetti metodologici della misurazione degli investimenti in macchine, attrezzature e mezzi di trasporto secondo il metodo della disponibilità, che utilizza informazioni sull'offerta di beni d'investimento e sul loro interscambio commerciale. Lo scopo degli indicatori di disponibilità è fornire informazioni sulla realizzazione dei piani d'investimento più tempestive e con una frequenza più elevata rispetto agli aggregati trimestrali di contabilità nazionale. Nel confrontare l'andamento di questi ultimi con quello degli indicatori emerge una sostanziale uniformità nel profilo ciclico e tendenziale delle variabili, il che induce a raccomandare l'utilizzo di tale informazione nell'analisi congiunturale.

Inoltre, l'indicatore degli investimenti viene utilizzato in sede di previsione del corrispondente dato di contabilità nazionale dando luogo a risultati soddisfacenti che ne confermano la validità quale strumento di analisi. Il lavoro presenta infine un sintetico esame dell'andamento dell'indicatore con riferimento alle fasi cicliche più recenti.