N. 260 - Quanto è grande il mercato dell'usura?

Il lavoro propone una stima della dimensione potenziale (più affidabile) e di quella effettiva (più aleatoria) del mercato del credito a usura in Italia negli anni più recenti. A fondamento del calcolo vi è l'ipotesi - ragionevole ma non verificabile - che prima di recarsi da un usuraio il prenditore tenti di ottenere credito sul mercato ufficiale. Informazioni sul mancato accesso al credito da parte delle famiglie e delle imprese consentono quindi di stimare che:

  1. a essere potenzialmente interessate al mercato dell'usura in quanto respinte dal mercato legale erano 223 mila famiglie nel 1987 e 660 mila nel 1993;
  2. il volume di prestiti potenzialmente erogato nel mercato illegale sarebbe stato pari a circa 2.300 miliardi nel 1987 e 7.600 nel 1993;
  3. la dimensione effettiva del mercato è intorno alla metà di quella potenziale.

Testo della pubblicazione