N. 91 - La disoccupazione in Italia: un'analisi con il modello econometrico della Banca d'Italia

Go to the english version Cerca nel sito

di Giorgio Bodo e Ignazio Visco

Il lavoro utilizza la struttura del modello trimestrale della Banca d'Italia per fornire alcune valutazioni quantitative delle determinanti della crescita della disoccupazione in Italia negli anni '80. Oltre a mettere in luce il ruolo dei fattori demografici, le simulazioni evidenziano gli effetti negativi sulla domanda di lavoro esercitati dalla considerevole riduzione del tasso di crescita della domanda mondiale occorsa nel periodo e il contributo di altri fattori quali la spesa per consumi della P.A. e le componenti esogene del costo del lavoro. Si presentano anche alcune verifiche, con risultati negativi, dell'ipotesi di isteresi o persistenza del tasso di disoccupazione sugli ultimi livelli raggiunti.

Una precedente versione di questo lavoro è stata presentata al Seminario sul modello trimestrale dell'economia italiana, Banca d'Italia, Roma, 30 giugno - 1° luglio 1987.

Testo della pubblicazione