N. 73 - Rischio e rendimento dei titoli a tasso fisso e a tasso variabile in un modello stocastico univariato

Go to the english version Cerca nel sito

di Emilio Barone e Riccardo Cesari

Nella prima parte del lavoro si analizza un modello stocastico univariato definito nel continuo (Cox-Ingersoll-Ross(1978)) in cui:

  • la term structure è funzione della sola dinamica del tasso a breve privo di rischio;
  • l'appropriata misura di rischiosità per i titoli a tasso fisso e a tasso variabile è definita dalla "duration" stocastica.

Nella seconda parte, assunto il tasso sui BOT a 3 mesi come tasso privo di rischio, si ottengono "duration" e prezzi d'equilibrio dei titoli di varia scadenza; per i CCT, in particolare, si distinguono i contributi al rischio da parte delle singole caratteristiche contrattuali.