N. 54 - Occupazione e retribuzioni nel settore pubblico

di Paola Giucca e Giancarlo Salvemini
Go to the english version Cerca nel sito

L'obiettivo di questo studio è di creare una base conoscitiva delle diverse componenti del pubblico impiego nel periodo 1960-1984, nei suoi aspetti occupazionali e retributivi. Si pone tra l'altro in luce che, nonostante la crescita sostenuta, il numero di occupati rimane a livelli non eccessivi se confrontato con l'esperienza di altri paesi. Il suo aumento sembra collegarsi principalmente a modifiche istituzionali e alla stabilizzazione di rapporti di impiego nati in modo precario. Dall'analisi svolta risulta diminuita l'incidenza dell'onere per le retribuzioni del personale sulla spesa pubblica; esse mostrano, tuttavia, un aumento sia in termini reali sia in rapporto al PIL. Infine, il differenziale esistente a favore delle retribuzioni medie del settore pubblico rispetto a quelle del settore privato si è ridotto tra il 1970 e il 1977, per poi ampliarsi in seguito, senza però raggiungere i livelli dell'inizio degli anni '70.

Testo della pubblicazione