Il lavoro pone a confronto varie proposte d'intervento recente- mente avanzate per stabilizzare i mercati dei cambi, in particolare, la "proposta McKinnon" e quella delle "target zones". Sulla base del modello di Dornbusch (1976), vengono analizzate le dinamiche di aggiustamento dei cambi, prezzi e reddito nel caso di shocks di origine reale e monetaria. Entrambe le regole risultano sub-ottimali nel caso in cui non sia possibile, per l'autorità di politica economica, individuare con certezza l'origine dello shock. Una regola intermedia basata su un sistema d'intervento "a due stadi" e modulata sul comportamento dinamico di appositi indicatori consente di minimizzare gli inconvenienti delle due proposte precedenti.
N. 53 - Dinamica dei tassi di cambio e interventi
Testo della pubblicazione
- N. 53 - Dinamica dei tassi di cambio e interventi pdf 2.2 MB Data pubblicazione: 31 ottobre 1985